Benvenuta/o

il posto migliore per trovare informazioni e contatti utili per la tua famiglia.

Sportello d’ascolto

Informazioni e ascolto su temi della monoparentalità

Chiamaci, non sei sola/o!

Consulenza giuridica

Per una valutazione professionale della tua situazione.

La prima consulenza è gratuita!

Diventa socio/a

Fai sentire la tua voce,  iscriviti anche tu all’ATFMR.

Insieme siamo più forti!

Sapevi che…

in Ticino 1 famiglia su 4 è monoparentale o ricostituita!

L’ATFMR rappresenta tutte le forme di famiglia in cui è presente un solo genitore per la maggior parte del tempo.
Attiva in Ticino dal 1986 per dare voce, supporto e sostegno alle famiglie monoparentali e ricostituite.

Eventi in programma

Attualità

Custodia alternata. Tempo di un primo bilancio?

La custodia alternata, qualche volta chiamata anche affido condiviso o congiunto, è un modello di cura dei figli in cui i genitori vivono separati, ma hanno entrambi la...

Il nido familiare

Il nido familiare

Mentre Luisa* parla, immagino una casa grande con tante foto incorniciate appese alle pareti, scatti di famiglia, tanti sorrisi stampati a colori e in bianco e nero. In quella casa vivono tre...

Fare un figlio. Quasi da sola

Fare un figlio. Quasi da sola

"Voglio un figlio e lo faccio da sola”. Questa è la storia di Chiara*, una donna determinata ad avere un figlio. L’immagine che la ritrae con in braccio suo figlio trasmette dolcezza, serenità e...

Domande e risposte

Associazione ticinese delle famiglie monoparentali e ricostituite

L’ATFMR rappresenta tutte le forme di famiglia in cui è presente un solo genitore per la maggior parte del tempo.
Attiva in Ticino dal 1986 per dare voce, supporto e sostegno alle famiglie monoparentali e ricostituite.

Ordina la tua copia di

Rimaniamo genitori

Un libretto pratico ed esaustivo su possibili soluzioni per affrontare le fasi della separazione.

Ordina una copia gratuitamente

Seguici su facebook

Il problema del mancato versamento dei contributi di mantenimento (alimenti) dovuti per i figli è purtroppo diffuso. Secondo un'inchiesta, in Svizzera almeno il 20% dei padri tenuti a pagare i contributi di mantenimento non versa (o versa solo in parte) i contributi dovuti.
Il Ticino ...inoltre è uno degli unici cantoni in Svizzera in cui l'anticipo alimenti è limitato nel tempo, lasciando così in difficoltà molte famiglie monoparentali che non ricevono per molti anni gli alimenti dovuti.
Molto spesso è estremamente difficile e costoso per le madri monoparentali recuperare gli alimenti mai versati. Lo sportello di aiuto all'incasso in Ticino non si occupa del sostegno per quel che riguarda le procedure di recupero degli alimenti non versati prima del momento in cui la madre si è rivolta al loro ufficio.
Gli alimenti non sono un regalo del padre alla propria ex, bensì la dovuta e giusta partecipazione di entrambi i genitori al mantenimento dei figli. Non pagare gli alimenti significa non rispettare il diritto dei propri figli e venire meno al proprio dovere di genitore.

Se ne parla in questo servizio di ReteUno, anche grazie alla testimonianza di una nostra socia.

Image for shared link
Quando un genitore non paga gli alimenti

L’ufficio che in Ticino si occupa di fornire supporto nel recupero dei contributi di mantenimento dei figli è molto sollecitato -Ma secondo...

www.rsi.ch

INCONTRIAMOCI!
Un pomeriggio tra famiglie (monoparentali e non), per conoscersi e per conoscere la nostra Associazione.
Insieme siamo più forti. Le iscrizioni sono aperte ancora oggi, scriveteci a: info@famigliemonoparentali.ch
(indicando se verrete insieme ai vostri figli/e e la loro... età)

PROGRAMMA PER I GENITORI
14.00 Assemblea ATFMR e Presentazione dell’Associazione:
“Mamme per Amiche – Ticino”

PROGRAMMA PER BAMBINI/E:
14.00-16.00 Giochi, attività e sorprese
con Jasmine Ememzadeh, artista ed animatrice

16.00 per grandi e piccoli merenda e chiacchiere insieme!

Non vediamo l’ora di (re)incontrarvi di persona, per conoscerci meglio, discutere e proseguire insieme l’avventura della nostra associazione!

L’evento si terrà il 7 maggio presso “Il Tragitto”
in Via Giuseppe Stabile 12, 6900 Lugano.

L’incontro è aperto a TUTTE le famiglie, socie e non socie, monoparentali o di altro tipo.

Maggiori informazioni su: https://famigliemonoparentali.ch

LAVORA CON NOI!

L'ATFMR sta cercando un/a nuovo/a collaboratore/trice per il ruolo di co-coordinazione dell'associazione al 50%.

Le candidature sono da inviare a info@famigliemonoparentali.ch entro il 10 aprile.

...https://famigliemonoparentali.ch/2023/03/17/cerchiamo-un-a-co-coordinatore-trice-per-latfmr-50/

#8marzo #giornatadeidirittidelledonne #madrimonoparentali
In Svizzera 1 madre monoparentale su 2 vive in condizioni di grande fragilità economica.
Conciliare figli/e e lavoro è un'impresa ancora più dura per le madri sole.
La madri che cercano di sottrarsi a situazioni di ...violenza domestica faticano ancora a trovare ascolto e protezione per sé e per i/le figli/e.

#ParlanoDiNoi
Grazie a #Farmaciespaziosalute per l'opportunità di presentare la nostra Associazione e i nostri servizi!

Potete leggere l'articolo completo qui: https://www.farmaciespaziosalute.ch/files/2023-03.pdf

E sul nostro sito trovate altri articoli ...sull'ATFMR o su temi che stanno a cuore alle famiglie monoparentali:
https://famigliemonoparentali.ch/sala-stampa/parlano-di-noi/

Aiuto per le vacanze per famiglie
(monoparentali e non)

Maggiori informazioni su: www.reka-aiuto-vacanze.ch/la-nostra-offerta

#famigliemonoparentali #monoparentali #reka #vacanzeperfamiglie #vacanzeinfamiglia #genitorisingle #genitoriseparati

In Spagna le madri monoparentali sole fin dalla nascita avranno diritto di cumulare alle 16 settimane di congedo maternità le 16 settimane di congedo paternità.

Una recente sentenza dell’Alta Corte di Giustizia della Catalogna ha dato ragione a una madre monoparentale che si è battuta... affinché suo figlio avesse gli stessi diritti dei bambini nati in famiglie in cui sono presenti entrambi i genitori.

Anche in Svizzera vi sono diverse madri che sono monoparentali fin dalla nascita del figlio o della figlia. Doversi occupare di un neonato completamente da sola è un compito estremamente esigente, crediamo dunque che sia giusto che le politiche familiari tengano conto della diversità delle configurazioni familiari e non discriminino i bambini che crescono in famiglie “non tradizionali”. Le madri sole che non possono contare sul sostegno dell’altro genitore dovrebbero poter usufruire anche delle 2 settimane di congedo riservate ai padri.

Cosa ne pensate?

PARTE 2
Conciliare famiglia e lavoro è spesso un compito complesso, in particolare per le famiglie monoparentali.
Quali sono i miei diritti quando mio figlio o mia figlia si ammala? Abbiamo provato a rispondere alle vostre numerose domande e a fare un po’ di chiarezza.

...https://famigliemonoparentali.ch/2023/01/19/congedi-per-figli-malati-facciamo-chiarezza/

#congedo #figliomalato
#custodiafigli #datoredilavoro
#telelavoro #lavoroatempopieno #humanresources #hrticino #genitorisingle #famigliemonoparentali