Benvenuta/o

il posto migliore per trovare informazioni e contatti utili per la tua famiglia.

Sportello d’ascolto

Informazioni e ascolto su temi della monoparentalità

Chiamaci (077 402 49 04), non sei sola/o!

Consulenza giuridica

Per una valutazione professionale della tua situazione.

Consulenze legali per chi si associa!

Diventa socio/a

Fai sentire la tua voce,  iscriviti anche tu all’ATFMR.

Insieme siamo più forti!

Incontri per genitori

L’ATFMR propone per l’autunno 2023 una serie di incontri di accompagnamento e informazione per i genitori confrontati a una separazione o in divorzio.

Sapevi che…

in Ticino 1 famiglia su 4 è monoparentale o ricostituita!

L’ATFMR rappresenta tutte le forme di famiglia in cui è presente un solo genitore per la maggior parte del tempo.
Attiva in Ticino dal 1986 per dare voce, supporto e sostegno alle famiglie monoparentali e ricostituite.

Attualità

Formazioni per genitori separati

Formazioni per genitori separati

In autunno l'ATFMR intende organizzare un ciclo di incontri formativi destinati ai genitori separati/divorziati o in fase di separazione.  La genitorialità durante e dopo la separazione presenta...

L’ATFMR cresce!

L’ATFMR cresce!

L’ATFMR potenzia l’offerta di consulenza e informazioni per le famiglie monoparentali Le famiglie monoparentali e ricostituite sono sempre più numerose. In Ticino ben un nucleo familiare su quattro...

Custodia alternata. Tempo di un primo bilancio?

La custodia alternata, qualche volta chiamata anche affido condiviso o congiunto, è un modello di cura dei figli in cui i genitori vivono separati, ma hanno entrambi la...

Il nido familiare

Il nido familiare

Mentre Luisa* parla, immagino una casa grande con tante foto incorniciate appese alle pareti, scatti di famiglia, tanti sorrisi stampati a colori e in bianco e nero. In quella casa vivono tre...

Domande e risposte

Associazione ticinese delle famiglie monoparentali e ricostituite

L’ATFMR rappresenta tutte le forme di famiglia in cui è presente un solo genitore per la maggior parte del tempo.
Attiva in Ticino dal 1986 per dare voce, supporto e sostegno alle famiglie monoparentali e ricostituite.

Ordina la tua copia di

Rimaniamo genitori

Un libretto pratico ed esaustivo su possibili soluzioni per affrontare le fasi della separazione.

Ordina una copia gratuitamente

Seguici su facebook

Chi decide sull’affido dei figli?
Cosa significa “autorità parentale”?
Cosa significa “custodia”?
Come si calcolano gli alimenti?
Cosa succede con la casa? E la pensione?
Come ci si separa se non si è stati sposati?
Quali sono le autorità competenti e a chi ...bisogna rivolgersi?

Partecipa all'incontro per rispondere a queste e altre domande.
Durante l'incontro è possibile porre le proprie domande.
Più informazioni su: https://famigliemonoparentali.ch

La custodia alternata come norma? Per l'ATFMR è importante che si possa continuare a decidere caso per caso, valutando quale soluzione di custodia risponde al meglio ai bisogni dei bambini coinvolti.
Sul nostro sito trovate una pagina dedicata a questo tema, con le interessanti ...discussioni tenute in occasione della tavola rotonda da noi organizzata lo scorso anno proprio per fare un bilancio della custodia alternata: https://famigliemonoparentali.ch/sala-stampa/custodia-alternata-tavola-rotonda-atfmr/

E se vi state separando e state riflettendo al tipo di custodia migliore per la vostra famiglia, iscrivetevi al nostro ciclo di formazione volto proprio a supportare i genitori nell'affrontare la separazione mettendo al centro i bisogni dei figli:
https://famigliemonoparentali.ch/servizi/incontri-per-genitori/

#custodiaalternata #affidocondiviso #benedelbambino #monoparentalità #famigliemonoparentali

Image for shared link
Sulla custodia alternata dei figli, ‘si esamini caso per caso’

Così Di Dio (Atfmr) dopo l’approvazione al Nazionale della mozione di Romano (Centro). Per Scardamaglia (Papageno): ‘Questo risolverà molti...

www.laregione.ch

Affrontare una separazione dei genitori o la morte del padre o della madre non è qualcosa di semplice per i bambini e le bambine delle famiglie monoparentali. In queste fasi di transizione e grandi cambiamenti, i bambini necessitano di un sostegno e di un accompagnamento particolare, da parte ...della loro famiglia, come anche da parte di altri professionisti che lavorano con loro.

Per i genitori che sono alla ricerca di una forma di sostegno per i loro figli per aiutarli ad esplorare ed esprimere i sentimenti contrastanti che un bambino vive durante la fase di separazione o in seguito alla morte di un genitore, l’ATFMR propone un percorso di arte terapia, ideato e condotto da Anita Fry e pensato nello specifico per loro.

Anita Fry - Arteterapeuta IHK
Già in passato segretaria-consulente dell’ATFMR, gestisce il percorso ricoprendo il ruolo di ‘direttrice d’orchestra’, sostenendo e incoraggiando le idee, i pensieri e le emozioni che germogliano dai bambini mostrando loro come esprimerle al meglio attraverso i diversi materiali a disposizione.

Quando? 4 incontri (9.30-11.30) durante le vacanze autunnali 2023 (lunedì 30 ottobre, martedì 31 ottobre, giovedì 2 novembre e venerdì 3 novembre).

Dove? Presso l’Atelier Creandi a Bellinzona (in via Pometta 3). Si tratta di un luogo facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici.

Per chi? Gruppo di ca 6-8 figli di famiglie monoparentali e ricostituite, inseriti nel ciclo delle scuole elementari (6-10 anni).

Costi di partecipazione? Il percorso è rivolto ai figli di famiglie socie dell’ATFMR (quota associativa di 40.-) e verrà richiesta una partecipazione di 50.- per l’intero percorso. Su richiesta specifica, l’ATFMR valuta un esonero dal pagamento della quota di partecipazione. Alcune assicurazioni malattia complementari possono inoltre coprire i costi del percorso di arte-terapia (contattaci per maggiori informazioni).

Iscrizioni aperte fino a lunedì 23 ottobre: info@famigliemonoparentali.ch

Stai affrontando una separazione o un divorzio? Sei un genitore già separato/divorziato? La vita di coppia è sempre più insostenibile e inizi a chiederti cosa succederebbe se...?

Sappiamo benissimo che in queste fasi così delicate della vita familiare le domande e i dubbi sono ...numerosi. E sappiamo quanto è importante per ogni genitore ricevere informazioni precise e chiare e poter trovare uno spazio di ascolto e comprensione.

Per questo l'ATFMR propone una serie di incontri di accompagnamento e d’informazione per tutti i genitori - madri e padri - che stanno attraversando la separazione o il divorzio.

Gli incontri sono in parte online e in parte in presenza, ed è possibile iscriversi a uno o più appuntamenti. Nei due incontri incontri in presenza, che si terranno rispettivamente a Lugano e a Bellinzona di domenica pomeriggio, verrà garantito in loco un servizio di baby-sitting per i figli.

Il calendario si divide in due parti:

- una prima legata agli aspetti legali e finanziari della separazione e del divorzio
- e una seconda focalizzata maggiormente sugli aspetti relazionali ed emotivi, con l'obiettivo di offrire ai genitori strumenti per accompagnare i figli in questa fase delicata e per porre le basi per una serena comunicazione collaborazione genitoriale post-separazione. E si affronterà, infine, anche il tema della famiglia allargata e dei nuovi ruoli ed equilibri.

Per maggiori info ed iscrizioni: https://famigliemonoparentali.ch/servizi/incontri-per-genitori/

#monoparentalità #separazione #divorzio #famigliemonoparentali #benedelbambino #formazionepergenitori

Identità di genere ed Agenda scolastica: chiediamo ascolto e dialogo rispettoso.

Presa di posizione congiunta di Pro Familia Svizzera Italiana, della Conferenza Cantonale dei Genitori (CCG), di Pro Juventute Svizzera Italiana e dell'Associazione Ticinese Famiglie Monoparentali e ...Ricostituite (ATFMR) in merito alla polemica sull'agenda scolastica.

Image for shared link
Identità di genere ed Agenda scolastica: chiediamo ascolto e dialogo rispettoso. | Associazione Ticinese Famiglie Monoparentali e Ricostituite

Presa di posizione congiunta di Pro Familia Svizzera Italiana, della Conferenza Cantonale dei Genitori (CCG), di Pro Juventute Svizzera Italiana e...

famigliemonoparentali.ch

Buon inizio anno scolastico a tutte le bambini e i bambini e alla loro famiglie!
Il ritorno sui banchi è sempre un momento ricco di emozioni. Auguriamo a tutti e a tutte un anno scolastico all'insegna della serenità, del rispetto e dell'inclusione.

Anche quest'anno i premi di cassa malati aumenteranno. Quali sono le possibilità di risparmio? Come funziona il sussidio per la riduzione dei premi di cassa malati?

La Sezione del sostegno sociale del DSS, in collaborazione con l’Associazione consumatrici e consumatori della ...Svizzera italiana, organizza quattro incontri informativi gratuiti sul tema della cassa malati:
📌Martedì 5 settembre | 17:00-19:00
Sala del Consiglio comunale, Palazzo Civico, Piazza Nosetto 5, Bellinzona
📌Giovedì 7 settembre | 17:00-19:00
Sala multiuso, ex Municipio, Via Dottor Giovanni Polar 46, Breganzona
📌Martedì 12 settembre | 17:00-19:00
Sala conferenze, Centro Pronto Intervento, Via alla Morettina 9, Locarno
📌Mercoledì 13 settembre | 17:00-19:00
Sala del Consiglio comunale, Palazzo Comunale, Via Municipio 13, Mendrisio

Durante gli incontri si parlerà del funzionamento della cassa malati e delle possibilità di risparmio. Una consulente dell’ACSI sarà inoltre a disposizione per fornire a chi lo desidera una consulenza gratuita e personalizzata. Le persone interessate alla consulenza dovranno portare con sé il proprio attestato assicurativo (documento inviato ogni anno dalla propria assicurazione). La consulente potrà così dare dei consigli più specifici.

Iscrizione online: https://www4.ti.ch/index.php?id=145288

Volantino: https://www4.ti.ch/fileadmin/DSS/DASF/ilfrancointasca/PDF/WEB_eventi_casse_malati.pdfhttps://www4.ti.ch/fileadmin/DSS/DASF/ilfrancointasca/PDF/WEB_eventi_casse_malati.pdf

#cassamalati #ripam #risparmio #budgetfamiliare #prevenzioneindebitamento #ACSI