Lucia*, 10 anni, passerà il Natale con suo padre, come stabilito nella convenzione. Un padre che di recente, durante un diritto di visita, l’ha picchiata. “Sono in corso accertamenti”, racconta la madre, e nel frattempo i diritti di visita non sono stati sospesi. Non si tratta, purtroppo, del...
Comunicati stampa
Separazioni e violenza domestica. Occorre fare di più per proteggere i bambini e le madri
Il 15 novembre è stato pubblicato il primo rapporto sull’attuazione della Convenzione d’Istanbul in Svizzera. Il rapporto, redatto dal GREVIO (un gruppo di esperti/e indipendenti) mette in luce numerose carenze della Svizzera nella lotta alle diverse forme di violenze sulle donne e formula una...
Custodia alternata. Tempo di un primo bilancio?
La custodia alternata, qualche volta chiamata anche affido condiviso o congiunto, è un modello di cura dei figli in cui i genitori vivono separati, ma hanno entrambi la custodia del figlio e se ne prendono cura secondo un calendario prestabilito. Dal 2017 il nuovo...
28 novembre 2022 – Tavola rotonda sulla custodia alternata
Ecco tutte le informazioni sulla Tavola rotonda. La partecipazione è gratuita, ma per ragioni organizzative vi chiediamo gentilmente di iscrivervi mandando una mail a info@famigliemonoparentali.ch
SAVE THE DATE! Lunedì 28 novembre 2022 – Tavola rotonda sulla custodia alternata
Ad ormai 5 anni dall’introduzione del nuovo diritto di famiglia che attribuisce all’autorità competente in caso di divorzio o di separazione il dovere di esaminare la possibilità della custodia alternata, è giunto il tempo di un primo bilancio a livello ticinese su questo modello di custodia,...
Parità solo dopo il divorzio?
Con una recente sentenza, il Tribunale federale mette a rischio il diritto del genitore affidatario al contributo di mantenimento: una decisione fortemente discriminante nei confronti delle madri monoparentali, in nome di una presunta parità! Il caso in questione riguarda il divorzio di una...
Presa di posizione dell’ATFMR in merito al potenziamento dei Punti d’incontro per i diritti di visita
In questi giorni, la Commissione Sanità e sicurezza sociale del Gran Consiglio ticinese tratterà una Mozione del 25 gennaio 2021 presentata da Roberta Soldati e cofirmatari “Potenziamo i punti di incontro per agevolare il diritto dei bambini di poter incontrare il proprio genitore (papà o mamma)...
SÌ ALLA TRASPARENZA CONTRO LE PIGIONI ABUSIVE
L’Associazione Ticinese Famiglie Monoparentali e Ricostituite ha aderito alla campagna in favore dell’iniziativa per l’introduzione del formulario ufficiale ad inizio locazione ed invita tutti e tutte a votare con convizione Sì il prossimo 26 settembre. Tante famiglie monoparentali lo sanno...
Sì al matrimonio per tutt*
La felicità dei figli/e non dipende dalla forma della famiglia L’ATFMR (Associazione Ticinese Famiglie Monoparentali e Ricostituite) basa il suo operato sulla Convenzione dell’ONU sui diritti del fanciullo ed è convinta che ogni bambino/a debba poter crescere sostenuto dall’amore dei propri...
“Matrimonio per tutti”: un chiaro sì anche da parte nostra
L’Associazione ticinese delle famiglie monoparentali e ricostituite, insieme alla Conferenza Cantonale dei Genitori, Pro Juventute Svizzera italiana, Pro Familia Svizzera e FAFTPlus, invita a votare sì, il prossimo 26 settembre, al “Matrimonio per tutt*”. Lo sappiamo bene: esistono tante forme di...
Sciopero delle donne 14.06.2020
In occasione dello Sciopero delle donne del 14 giugno 2020, l'Atfmr è stata invitata dal collettivo Io l'8 ogni giorno a dare una testimonianza sul lavoro delle donne durante la pandemia Covid-19. Ecco il testo dell'intervento letto da Elisabetta Bacchetta,...
Diritto di visita transfrontaliero
AGGIORNAMENTO DELL'11 MAGGIO 2020Entrata in SvizzeraSiete un genitore separato residente in Svizzera con figli residenti in Italia?Siete un genitore separato residente in Italia con figli residenti in Svizzera? Da 16 aprile 2020 per un genitore separato o divorziato residente in Svizzera è...
Riapertura delle scuole: nuove sfide per la conciliabilità lavoro-famiglia
Lunedì 11 maggio le scuole riaprono. Per capire quali saranno le sfide cui i genitori saranno confrontati nella gestione dei figli, conciliando con l’attività professionale, l’Atfmr ha sondato attraverso i propri socie/i e contatti le diverse modalità di apertura delle scuole elementari e...
Atfmr: servizi a distanza potenziati – 14.04.2020
Comunicato stampa Atfmr: servizi a distanza potenziati (14.04.2020) L’emergenza Coronavirus sta mettendo a dura prova tutti i genitori chiamati a occuparsi senza sosta dei propri figli conciliando spesso anche il telelavoro con l’insegnamento a distanza. Le famiglie monoparentali sono...
Diritti di visita e Coronavirus: le direttive del Cantone
L'8 aprile 2020 il Governo Cantonale ha diffuso le raccomandazioni per l'esercizio del diritto di visita durante la pandemia. Eccole:Due nuclei famigliari distinti che rispettano le indicazioni sanitarie di isolamento sociale sono da considerarsi come un unico nucleo diviso in due abitazioni. Il...
Diritti di visita e Coronavirus
Diritti di visita e Coronavirus (30.03.2020) L’Associazione ticinese famiglie monoparentali e ricostituite (Atfmr) segnala che al momento non vi sono direttive ufficiali sul comportamento da seguire in materia di esercizio del diritto di visita per i genitori separati o divorziati durante...
Sciopero delle donne 14.06.19
L’Associazione ticinese famiglie monoparentali e ricostituite (Atfmr) sostiene lo sciopero delle donne del 14 giugno e ne condivide le motivazioni contenute nell’appello lanciato dal gruppo organizzatore della manifestazione. In particolare l’Atfmr desidera puntare l’attenzione su alcuni punti che...
Una domenica a teatro con il gruppo Ricrea (ATFMR)
Il gruppo Ricrea invita socie/i e simpatizzanti a partecipare domenica 24 febbraio a un pranzo in comune seguito da uno spettacolo teatrale al Cinema Teatro di Chiasso. Programma della giornata Ritrovo ore 12, al Lunch-box (Corso San Gottardo 90) per il pranzo in comune. Sarà un buffet...
Assegni di mantenimento per i figli: la parola anche ai genitori che li crescono!
COMUNICATO STAMPA ATFMR Chiasso, 5 ottobre 2018 Presa di posizione relativa alla la Mozione 839 «Contributi alimentari per i figli: abbandonare i parametri delle tabelle di Zurigo e ripartire i contributi tra i due genitori» presentata da Lorenzo Quadri (26.09.2011) che sarà discussa...
Presa di posizione sulla PAS
Generalmente le associazioni di famiglie monoparentali si costituiscono per far fronte a dei problemi concreti e specifici in uno stesso momento e lavorano per lo più con scarse risorse su poche tematiche essenziali. Per questo non stabiliscono un contatto diretto con tutte le famiglie...
Assemblea ATFMR 2016
Programma e ordine del giorno Assemblea ATFMR 2016 Domenica 3 aprile 2016, 15.00 - Sala multiuso di Carabietta mappa Quest'anno l'ATFMR compie 30 anni e si sta affacciando ad un nuovo cambio generazionale al suo interno. Gran parte dell'attuale Comitato ha figli ormai grandi ed è pronta a...
Le generosità silenziose
Lettera dell'ATFMR, pubblicata dal Corriere del Ticino il 24.04.2013 Cari genitori soli, dal nostro punto di osservazione constatiamo con tristezza l'avvento di un'ondata di discriminazione nei confronti delle famiglie monoparentali, soprattutto delle mamme sole: tra i media e all'interno delle...
Sì, alla professionalizzazione delle ARP
Soci e simpatizzanti hanno già ricevuto qualche notizia negli anni tramite il nostro bollettino Passaparola, sulla riorganizzazione delle Commissioni Tutorie Regionali (ora chiamate ARP-Autorità regionali di protezione) inseguito alla nuova legge federale sulla protezione degli...
Incontro con il Dipartimento Sanità e Socialità
La lettera aperta consegnata all’On. Beltraminelli in occasione del nostro pranzo sociale per il 25° dell’ATFMR, ha dato buoni frutti,infatti il 9 febbraio prossimo saremo accolti dal Dipartimento della Sanità e Socialità per collaborare a migliorare la situazione delle famiglie...
25° ATFMR – Tra festa e discorsi
Quale miglior occasione per festeggiare i 25 anni dell’ATFMR se non incontrarsi tutti intorno ad un tavolo e condividere buon cibo e buon vino, oltre all’ottima compagnia? E così è stato domenica 27 novembre al Saliciolo di Tenero. Sito molto adatta sia per i bambini, visto l’ampio...
Il divorzio documentato da Falò – RSI
Il servizio di Falò ci è stato presentato con uno stile che non siamo riusciti ad accettare completamente in quanto non riteniamo costruttivo affrontare il discorso sulle conseguenze del divorzio ponendo marito e moglie l’uno contro l’altra. Noi conosciamo benissimo i risvolti...